TRAPPOLA SULLA TASSA

Ci sono mai stati dei momenti in cui la tua fedeltà a Gesù era in conflitto con il tuo dovere da buon cittadino? Per esempio con le richieste del tuo capo? I tuoi doveri verso la famiglia? Prega per avere saggezza.

Luca 20:20-26

Il tributo a Cesare
20 Si misero a osservare Gesù e gli mandarono delle spie che fingessero di essere giusti per coglierlo in fallo su una sua parola e consegnarlo, così, all’autorità e al potere del governatore. 21 Costoro gli fecero una domanda: «Maestro, noi sappiamo che tu parli e insegni rettamente, e non hai riguardi personali, ma insegni la via di Dio secondo verità: 22 ci è lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?» 23 Ma egli, accortosi del loro tranello, disse: 24 «Mostratemi un denaro; di chi porta l’effigie e l’iscrizione?» Ed essi dissero: «Di Cesare». 25 Ed egli a loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio». 26 Essi non poterono coglierlo in fallo davanti al popolo; e, meravigliati della sua risposta, tacquero.

ESPLORA

Qui si gioca al gioco della trappola. Le autorità non possono imprigionare apertamente Gesù perchè la folla lo adora. Chissà se si riuscirebbe ridicolizzandolo o smascherandolo ad essere disonesto nei confronti di Cesare?

Il rispetto per l’Imperatore era diffuso – rinforzato ovunque da scritte, immagini, statue, altari e, naturalmente, dalle monete. Tecnicamente parlando, per gli Ebrei era illegale portare monete poichè c’era rappresentata un’immagine di un ‘dio’, ma ciò non lo ha evitato (v. 23)!

Per gli Ebrei queste tasse erano opprimenti – lo storico romano Tacito le chiamava ‘oneri’. La maggior parte dell’Impero Romano viveva in povertà così che pochi potevano prosperare. Se Gesù avesse suggerito deliberatamente di rifiutarsi di pagare le tasse, non si sarebbe risparmiata un’azione militare contro la gente già sofferente.
La Sua risposta è semplice: se usate le monete di Cesare, pagate quanto dovete – allo stesso modo fate con Dio (v. 25).

Nuovamente questo episodio tratta il tema dell’autorità. Nel versetto in Luca 20:2, a Gesù viene chiesto con quale autorità agiva e parlava in quel modo. Qui è una palese sfida tra Lui e l’autorità romana.

AGISCI

Prega per i capi al governo che esercitino sia giustizia sia misericordia, soprattutto per quanto riguarda le tasse. Prega per chiunque tu conosca che lavora al governo, nazionale o locale, o che è coinvolto nelle decisioni o nei cambiamenti sulle leggi fiscali.

LIN BALL

Traduzione di Piccola Rondine

Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/trap-over-tax

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.