Adora e ringrazia il Signore sapendo da cosa ti ha salvato e per cosa ti ha salvato (1 Pietro 2:9).
Salmo 81
Esortazione ad ascoltare il Signore
De 16:1-3; Sl 95; 85:8; Is 55:3
1Al direttore del coro. Sulla ghittea. Salmo di Asaf.
Cantate con gioia a Dio, nostra forza;
mandate grida di esultanza al Dio di Giacobbe.
2 Intonate un salmo e fate risuonare il tamburello,
l’arpa melodiosa, insieme alla cetra.
3 Suonate la tromba alla nuova luna,
alla luna piena, al giorno della nostra festa.
4 Poiché questo è uno statuto per Israele,
una legge del Dio di Giacobbe.
5 Egli lo stabilì come una testimonianza di Giuseppe,
quando uscì contro il paese d’Egitto.
Io udii allora un linguaggio che non conoscevo:
6 «O Israele, io ho sottratto le tue spalle ai pesi;
le tue mani han lasciato le ceste.
7 Nell’angoscia gridasti a me e io ti liberai;
ti risposi nascosto in mezzo ai tuoni,
ti misi alla prova presso le acque di Meriba. [Pausa]
8 Ascolta, popolo mio, e io ti ammonirò;
o Israele, se tu mi ascoltassi!
9 Non ci sia in mezzo a te nessun dio straniero,
e non adorare un dio estraneo.
10 Io sono il SIGNORE, il Dio tuo, che ti fece risalire dal paese d’Egitto;
apri la tua bocca, e io la riempirò.
11 Ma il mio popolo non ha ascoltato la mia voce,
Israele non mi ha ubbidito.
12 Perciò li abbandonai alla durezza del loro cuore,
perché camminassero secondo i loro piani.
13 Oh, se il mio popolo volesse ascoltarmi,
se Israele volesse camminare nelle mie vie!
14 Subito umilierei i loro nemici
e rivolgerei la mia mano contro i loro avversari.
15 Quelli che odiano il SIGNORE striscerebbero davanti a lui,
e la loro sorte sarebbe decisa per sempre.
16 Io nutrirei Israele con fior di frumento
e lo sazierei di miele che stilla dalla roccia».
ESPLORA
Sembrerebbe strano usare questo salmo nel momento di adorazione. Era usato durante la festa del Tabernacolo per ricordare il modo in cui Dio aveva salvato Israele dalla schiavitù d’Egitto, inizia in modo gioioso (v. 1-5) e ci sorprendiamo per la potente risposta di Dio al grido del suo popolo (v. 6, 7). Ma poi, l’indifferenza e la ribellione trasforma questo inno in qualcosa che suonerebbe così “Grande è la Tua fedeltà; grazie infinite, ora vado!’ (v. 8, 11). Riportare nel salmo la loro ribellione che aiuto potrebbe dare all’adorazione a Dio? Rafforza ed amplia ancora di più la Sua fedeltà (v. 14- 16)!
Come in molte figure incontrate nel libro dei Proverbi in questa settimana, voltarsi contro Dio nega agli Israeliti l’identità e l’eredità (v. 9, 12).
Quando non riconosciamo più Dio come la principale fonte di soddisfazione per la nostra vita, cerchiamo altre cose che possano riempire questo bisogno di conoscere e di amore, il quale richiede meno umiliazione che riconoscere Dio.
Quali ‘idoli’ sono ancora da staccare dal tuo cuore? Lavoro, soldi, potere, famiglia, celebrità, romanticismo?
Fai una lista di tutte le cose che Dio vuole per te e leva dal tuo cuore tutti gli impostori!
AGISCI
Quando le nostre preghiere rimangono senza risposta, sei tentato/a di chiederti se Dio è davvero poco affidabile come lo siamo noi?
Ricorda la Sua bontà verso di te nel passato e riconferma questa verità “Ogni cosa buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto e discendono dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra di mutamento.” (Giacomo 1:17).
PHIL ANDREWS
Traduzione di PIccola Rondine
Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/remember-gods-goodnesshttps://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/remember-gods-goodness