CERTEZZE IN AZIONE

Viviamo per fede non per visione‘ (2 Corinzi 5:7).
Chiedi a Dio di aprire gli occhi della tua mente e del tuo cuore per ricevere la Sua verità e la Sua profonda conoscenza.

Ebrei 11:1-22

Esempi di fede nell’Antico Testamento
1
 Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono.
2 Infatti, per essa fu resa buona testimonianza agli antichi.
3 Per fede comprendiamo che i mondi sono stati formati dalla parola di Dio; così le cose che si vedono non sono state tratte da cose apparenti.
4 Per fede Abele offrì a Dio un sacrificio più eccellente di quello di Caino; per mezzo di essa gli fu resa testimonianza che egli era giusto, quando Dio attestò di gradire le sue offerte; e per mezzo di essa, benché morto, egli parla ancora.
5 Per fede Enoc fu rapito perché non vedesse la morte; e non fu più trovato, perché Dio lo aveva portato via; infatti prima che fosse portato via ebbe la testimonianza di essere stato gradito a Dio. 6 Or senza fede è impossibile piacergli; poiché chi si accosta a Dio deve credere che egli è, e che ricompensa tutti quelli che lo cercano.
7 Per fede Noè, divinamente avvertito di cose che non si vedevano ancora, con pio timore, preparò un’arca per la salvezza della sua famiglia; con la sua fede condannò il mondo e fu fatto erede della giustizia che si ha per mezzo della fede.
8 Per fede Abraamo, quando fu chiamato, ubbidì, per andarsene in un luogo che egli doveva ricevere in eredità; e partì senza sapere dove andava. 9 Per fede soggiornò nella terra promessa come in terra straniera, abitando in tende, come Isacco e Giacobbe, eredi con lui della stessa promessa, 10 perché aspettava la città che ha le vere fondamenta e il cui architetto e costruttore è Dio.
11 Per fede anche Sara, benché fuori di età, ricevette forza di concepire, perché ritenne fedele colui che aveva fatto la promessa. 12 Perciò, da una sola persona, e già svigorita, è nata una discendenza numerosa come le stelle del cielo, come la sabbia lungo la riva del mare che non si può contare.
13 Tutti costoro sono morti nella fede, senza ricevere le cose promesse, ma le hanno vedute e salutate da lontano, confessando di essere forestieri e pellegrini sulla terra. 14 Infatti, chi dice così dimostra di cercare una patria; 15 e se avessero avuto a cuore quella da cui erano usciti, certo avrebbero avuto tempo di ritornarvi! 16 Ma ora ne desiderano una migliore, cioè quella celeste; perciò Dio non si vergogna di essere chiamato il loro Dio, poiché ha preparato loro una città.
17 Per fede Abraamo, quando fu messo alla prova, offrì Isacco; egli, che aveva ricevuto le promesse, offrì il suo unigenito. 18 Eppure Dio gli aveva detto: «È in Isacco che ti sarà data una discendenza». 19 Abraamo era persuaso che Dio è potente da risuscitare anche i morti; e riebbe Isacco come per una specie di risurrezione.
20 Per fede Isacco benedisse Giacobbe ed Esaù anche riguardo a cose future.
21 Per fede Giacobbe, morente, benedisse ciascuno dei figli di Giuseppe e adorò appoggiandosi in cima al suo bastone.
22 Per fede Giuseppe, quando stava per morire, fece menzione dell’esodo dei figli d’Israele e diede disposizioni circa le sue ossa.

ESPLORA

L’autore, nel precedente capitolo, aveva citato Abacuc ‘Il giusto vivrà per fede‘ (Ebrei 10:38a). Ora spiega cosa è la fede (v. 1) e descrive come è vivere per fede nella vita di persone reali in situazioni di vita reali (v. 3-40).

L’uomo che ha fede possiede l’atto di proprietà delle realtà eterne‘ (Thomas Hewitt, The Epistle to the Hebrews: Tyndall New Testament Commentaries, Eerdmans, 1979, p171).
L’essenza della fede è la certezza di cose che non si vedono e realtà ancora non realizzate (v. 1), una fiducia che si manifesta in scelte coraggiose – come Abraamo che ha abbandonato la comodità e familiarità della sua casa per vivere come straniero in una terra straniera e si è preparato a sacrificare il suo amato figlio (v. 8, 9, 17-19).

Questo non significa che le cose andranno come ci aspettiamo o desideriamo. Alla fine della sua vita, l’unico atto di proprietà che ha posseduto Abraamo era il pezzo di terra dove ha sepolto Sara (Genesi 23:17-20) e il numero totale dei suoi discendenti era quasi pari al numero dei pianeti piuttosto che a quello delle stelle in cielo!
Nonostante non avesse ‘ricevuto le cose promesse’, Abraamo è stato uno di quelli che ‘vedutele da lontano, ne fu persuaso e le accolse con gioia (v. 13).

La fede, per davvero, ha un suo modo di rendere il futuro presente e l’invisibile visibile‘ (Donald A Hagner, Encountering the Book of Hebrews, Baker Academic, 2006, p 142).

AGISCI

Cerca la grazia di Dio e vivi non dalla conoscenza di quello che percepisci coi sensi, ma dalla certezza di quello che percepisci nel profondo del tuo spirito.

TANYA FERDINANDUSZ

Traduzione di Piccola Rondine

Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/assurance-action

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.