TORNARE A BETEL

Hai un posto in particolare dove sei cosciente della presenza di Dio con te?
Per me sono le cascate in Zimbabwe. Camminando attraverso le foreste, mi son ritrovata a cantare canti di lode, le meraviglie della creazione di Dio riempiva ogni sensazione.

Genesi 35:1-15

Giacobbe a Betel
1
 Dio disse a Giacobbe: «Àlzati, va’ ad abitare a Betel; là farai un altare al Dio che ti apparve quando fuggivi davanti a tuo fratello Esaù».
2 Allora Giacobbe disse alla sua famiglia e a tutti quelli che erano con lui: «Togliete gli dèi stranieri che sono in mezzo a voi, purificatevi e cambiatevi i vestiti; 3 partiamo, andiamo a Betel; là farò un altare al Dio che mi esaudì nel giorno della mia angoscia e che è stato con me nel viaggio che ho fatto».
4 Essi diedero a Giacobbe tutti gli dèi stranieri che erano nelle loro mani e gli anelli che avevano agli orecchi; Giacobbe li nascose sotto la quercia che è presso Sichem. 5 Poi partirono. Il terrore di Dio invase le città che erano intorno a loro, e nessuno inseguì i figli di Giacobbe. 6 Così Giacobbe e tutta la gente che aveva con sé giunsero a Luz, cioè Betel, che è nel paese di Canaan. 7 Lì costruì un altare e chiamò quel luogo El-Betel, perché Dio gli era apparso lì, quando egli fuggiva davanti a suo fratello.
8 Allora morì Debora, balia di Rebecca, e fu sepolta al di sotto di Betel, sotto la quercia che fu chiamata Allon-Bacut.
9 Dio apparve ancora a Giacobbe, quando questi veniva da Paddan-Aram, e lo benedisse. 10 Dio gli disse: «Il tuo nome è Giacobbe. Tu non sarai più chiamato Giacobbe, ma il tuo nome sarà Israele». E lo chiamò Israele. 11 Dio gli disse: «Io sono il Dio onnipotente; sii fecondo e moltìplicati; una nazione, anzi una moltitudine di nazioni discenderà da te, dei re usciranno dai tuoi lombi; 12 darò a te e alla tua discendenza dopo di te il paese che diedi ad Abraamo e ad Isacco».
13 E Dio se ne andò risalendo dal luogo dove gli aveva parlato. 14 Allora Giacobbe eresse, nel luogo dove Dio gli aveva parlato, un monumento di pietra; vi fece sopra una libazione e vi sparse su dell’olio. 15 Giacobbe chiamò Betel il luogo dove Dio gli aveva parlato.

ESPLORA

‘Mai tornare indietro’ è un detto ripetuto spesso, soprattutto nell’ambiente sportivo. Se hai mai giocato o allenato una squadra che poi hai lasciato per fare altro, è come tornare indietro.
Ciononostante, a volte, tornare indietro, laddove tutto è iniziato, ci riporta nel giusto percorso. Ci ricorda chi davvero siamo e ciò che è veramente importante per noi.
Questa pare sia la ragione per cui Dio dice a Giacobbe di tornare a Betel, luogo originario del suo incontro con Dio. In quel periodo Giacobbe stava fuggendo da suo fratello (v. 1, 7). Era quella la situazione difficile in cui si trovava quando gli è apparso Dio (v. 1), quando ha risposto alla sua angoscia (v. 3) e gli si è rivelato (v. 7).
Noi cristiani siamo chiamati a tornare ai sacramenti del battesimo e della Santa Cena. Lutero ha trovato un immenso incoraggiamento nel ricordare continuamente a sé stesso ‘sono battezzato‘. Prendere il pane ed il vino ci ricorda che Gesù è venuto, ci ha rivelato Dio e ci ha salvato dalla nostra sofferenza.

Muoverci ci dà l’opportunità ideale per fare spazio: per liberare noi stessi dalla ‘spazzatura’ accumulata. Giacobbe non poteva tornare nel luogo dove aveva incontrato l’Altissimo con tutti gli altri idoli appresso. Questa era la volta buona di sradicare le differenze che ancora erano impresse nella sua famiglia…ha colto questo momento per dire a tutti di ‘strappare via – i nostri cari idoli – dal nostro trono e adorare solo Dio’ (William Cowper, 1731-1800, O for a Closer Walk with God).
Questa devozione affermata in modo unito, accompagnata dal nuovo nome dato a Giacobbe (v. 10) e la ripetizione del patto promesso di un popolo e di una terra (v. 11, 12) danno vita ad un rinnovamento spirituale profondo.

Allo stesso modo, anche noi dobbiamo impacchettare e liberarci di tutto quello che allontana il nostro cuore da Dio, e ri-affrancarlo con le Sue promesse.

AGISCI

Puoi prenderti del tempo per riflettere più attentamente, anche in gruppo, e chiederti quali cose si sono arrampicate nel trono di Dio nella tua vita?

ANDY BATHGATE

Traduzione di Piccola Rondine

Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/returning-bethel

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.