Chi vorresti che fosse presente all’assemblea, nel ‘giorno del Signore’ (vedi v. 2)?
Isaia 4:2-6
Purificazione e gloria d’Israele
2 In quel giorno, il germoglio del SIGNORE
sarà lo splendore e la gloria
degli scampati d’Israele,
e il frutto della terra sarà il loro vanto e il loro ornamento.
3 Avverrà che i sopravvissuti di Sion e i superstiti di Gerusalemme
saranno chiamati santi:
chiunque, cioè, in Gerusalemme sarà iscritto tra i vivi,
4 una volta che il Signore avrà lavato le brutture delle figlie di Sion,
e avrà purificato Gerusalemme dal sangue che vi è stato sparso,
con il soffio del giudizio e con il soffio dello sterminio.
5 Il SIGNORE creerà su tutta la distesa del monte Sion
e sulle sue assemblee
una nuvola di fumo per il giorno
e uno splendore di fuoco fiammeggiante per la notte;
perché su tutta la gloria vi sarà un padiglione.
6 Ci sarà un riparo per far ombra di giorno e proteggere dal caldo,
e per servir di rifugio e d’asilo durante la tempesta e la pioggia.
Esplora
Dopo la durezza del brano di Isaia di ieri, ecco che oggi pone attenzione a quei pochi, spesso descritti come ‘gli scampati’ – o ‘i rimanenti’ (v. 2) d’Israele; coloro che non hanno seguito la maggioranza ma sono stati fedeli veramente al patto con Dio e non solo a parole. Isaia è molto realistico nel non sottovalutare le difficoltà che dovranno affrontare per questa gente fedele, e non vuole ignorare gli effetti che queste avranno su loro; ciononostante, vuole che sia anche chiaro, che c’è una ‘splendida e gloriosa’ speranza (v. 2) per coloro che, a dispetto dell’iniquità che li coprirà, saranno puliti e anche chiamati ‘santi’ (v. 3). Certo, ci saranno il fuoco ardente e la tempesta violenta, ma Dio provvederà per un ‘rifugio ed un asilo’ (v. 6)…saranno protetti da Dio stesso.
Non è sempre facile essere bilanciati tra avere totale fiducia in Dio che provvede per noi ed essere realisticamente coscienti del contesto in cui questi aiuti arrivano. Ma è vitale che lo facciamo. Isaia ce ne ha dato un esempio. Chi crede non è risparmiato dai problemi, dalle sofferenze, dalle difficoltà…questi ci saranno per chiunque, ma ha la salda speranza di una vita con il Dio buono, giusto e pieno d’amore per le Sue creature.
Ho conosciuto non poche persone che hanno perso la fede perché hanno creduto, troppo letteralmente, in dichiarazioni tipo ‘Gesù è la risposta ad ogni vostro bisogno!’ deluse poi, di non aver ricevuto quello che si aspettavano.
Dobbiamo essere realistici, onesti e aperti alle difficoltà che la vita porta con sé e anche alle stupende verità della speranza che abbiamo, sia in questa vita sia nella prossima.
Dio è fedele.
Agisci
Signore, grazie per la meravigliosa speranza che è davanti a noi. Aiutami a riconoscere quel grande telo che hai messo su di me quando il calore opprime o quando la tempesta infierisce.
MARY EVANS
Traduzione e Arrangiamento di Piccola Rondine
Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/promised-glory