ACCOSTARSI A DIO

Signore, la Tua Parola sia, per me oggi, una lampada al mio piede ed una luce sul mio sentiero. (Salmo 119:105).

Esodo 28:1-30

I paramenti del sommo sacerdote
1
 «Tu farai accostare a te, tra i figli d’Israele, tuo fratello Aaronne e i suoi figli con lui perché siano sacerdoti: Aaronne, Nadab, Abiu, Eleazar e Itamar, figli di Aaronne.
2 A tuo fratello Aaronne farai dei paramenti sacri, in segno di dignità e di gloria. 3 Parlerai a tutti gli uomini sapienti, che io ho riempito di spirito di sapienza, ed essi faranno i paramenti di Aaronne perché sia consacrato e mi serva come sacerdote. 4 Questi sono i paramenti che faranno: un pettorale, un efod, un manto, una tunica lavorata a maglia, un turbante e una cintura. Faranno dunque dei paramenti sacri per Aaronne tuo fratello e per i suoi figli perché mi servano come sacerdoti. 5 Si serviranno d’oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto e di lino fino.

L’efod
6
 «Faranno l’efod d’oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto, lavorato artisticamente. 7 Esso avrà alle due estremità due spalline, che si uniranno per fissarlo. 8 La cintura che è sull’efod e lo avvolge sarà del medesimo lavoro dell’efod, tutto d’un pezzo con esso; sarà d’oro, di filo color violaceo, porporino, scarlatto e di lino fino ritorto. 9 Prenderai due pietre d’ònice e vi inciderai sopra i nomi dei figli d’Israele: 10 sei nomi sopra una pietra, gli altri sei nomi sopra la seconda pietra, in ordine di nascita. 11 Inciderai su queste due pietre i nomi dei figli d’Israele come fa un incisore quando incide un sigillo; le farai incastonare in montature d’oro. 12 Metterai le due pietre sulle spalline dell’efod. Quelle pietre saranno un memoriale per i figli d’Israele; e Aaronne porterà i loro nomi davanti al SIGNORE sulle sue due spalle, come memoriale. 13 E farai delle montature d’oro 14 e due catenelle d’oro puro che intreccerai come un cordone, e metterai nelle montature le catenelle così intrecciate.

Il pettorale
15
 «Farai pure il pettorale del giudizio, artisticamente lavorato; lo farai come il lavoro dell’efod: d’oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto e di lino fino ritorto. 16 Sarà quadrato e doppio; avrà una spanna di lunghezza e una spanna di larghezza. 17 V’incastonerai una serie di pietre: quattro file di pietre; nella prima fila ci sarà un sardonio, un topazio e uno smeraldo; 18 nella seconda fila, un rubino, uno zaffiro, un calcedonio; 19 nella terza fila, un’opale, un’agata, un’ametista; 20 nella quarta fila, un crisolito, un ònice e un diaspro. Queste pietre saranno incastonate nelle loro montature d’oro. 21 Le pietre corrisponderanno ai nomi dei figli d’Israele, saranno dodici, secondo i loro nomi; saranno incise come dei sigilli, ciascuna con il nome di una delle tribù d’Israele. 22 Sul pettorale farai anche delle catenelle d’oro puro, intrecciate come cordoni. 23 Poi farai due anelli d’oro e li metterai alle due estremità del pettorale. 24 Fisserai i due cordoni d’oro ai due anelli alle estremità del pettorale, 25 attaccherai gli altri due capi dei cordoni alle due montature e li metterai sulle spalline dell’efod, sul davanti. 26 Farai due anelli d’oro e li metterai alle altre due estremità del pettorale, sull’orlo interiore volto verso l’efod. 27 Farai due altri anelli d’oro e li metterai alle due spalline dell’efod, in basso, sul davanti, vicino al punto dove avviene la giuntura, al di sopra della cintura artistica dell’efod. 28 Si fisserà il pettorale mediante i suoi anelli agli anelli dell’efod con un cordone violaceo, affinché il pettorale sia al di sopra della cintura artistica dell’efod, e non si possa staccare dall’efod. 29 Così Aaronne, quando entrerà nel santuario, porterà i nomi dei figli d’Israele nel pettorale del giudizio, sul suo cuore, per conservarne sempre il ricordo davanti al SIGNORE. 30 Metterai sul pettorale del giudizio l’urim e il tummim; essi staranno sul cuore d’Aaronne quando egli si presenterà davanti al SIGNORE. Così Aaronne porterà sempre il giudizio dei figli d’Israele sul suo cuore, davanti al SIGNORE.

Esplora

Oro e violaceo, porporino e scarlatto (v. 5). Pettorale, efod (indumento senza maniche), manto, tunica, turbante, cintura (v. 4). Diversamente dalle passerelle a New York, Londra o Parigi, questi ornamenti non erano studiati per far attirare l’attenzione su chi li indossava, erano indumenti che Aronne doveva indossare per la sua consacrazione e per compiere i suoi doveri come sommo sacerdote – gli davano la dignità e l’onore per rivestire quel ruolo (v. 2).
Rifletti un attimo: come ti sei preparato/a tu nell’accostarti alla Parola di Dio oggi – ti sei dovuto/a vestire elegante o hai dovuto fare dei riti di purificazione affinché tu non perisca? Grazie a Gesù che ci dà la possibilità di accostarci a Dio così come siamo, ricoperti dal Suo mantello di giustizia (Isaia 61:10).

Ogni volta che leggiamo descrizioni dell’Antico Testamento, dei sacerdoti e dei loro compiti, tutto ci porta a Gesù, il nostro perfetto Sommo Sacerdote (Ebrei 7:26-27). Lui non ha bisogno di un pettorale del giudizio (v. 15), neppure ha bisogno di qualcosa che Gli ricordi i nomi di coloro che sono Suoi (v. 21, 29). Nemmeno un singolo nome, neppure il tuo, è dimenticato o perso dal nostro grande Sommo Sacerdote! (Apocalisse 21:27; Giovanni 10:28-29).

Agisci

Che tipo di lavoro fai? Un lavoro nei servizi sociali o un lavoro professionale, uno pagato o non pagato, sei dipendente o volontario/a…qualunque esso sia, chiedi a Dio di darti la saggezza e le capacità (v. 3) di servirLo in ogni cosa che fai.

JAMES DAVIES

Traduzione e Arrangiamento di Piccola Rondine

Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/approaching-god

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.