CHI SI CREDE DI ESSERE?

“…non valutatevi più di quanto è conveniente valutarsi…” (Romani 12:3). Chiedi a Dio di farti vedere te stesso proprio come sei e con umiltà imparare da Lui.

1 Samuele 17:1-27

Davide vince Goliat
1
 I Filistei raccolsero i loro eserciti per combattere e si radunarono a Soco, che appartiene a Giuda, e si accamparono tra Soco e Azeca, a Efes-Dammim. 2 Saul e gli uomini d’Israele si radunarono anch’essi, si accamparono nella valle dei terebinti e si schierarono in battaglia contro i Filistei.
3 I Filistei stavano sul monte da una parte e Israele stava sul monte dall’altra; in mezzo a loro c’era la valle. 4 Dall’accampamento dei Filistei uscì un campione di nome Goliat, di Gat, alto sei cubiti e un palmo. 5 Aveva in testa un elmo di bronzo, indossava una corazza a squame che pesava cinquemila sicli di bronzo, 6 portava delle gambiere di bronzo e un giavellotto di bronzo dietro le spalle. 7 L’asta della sua lancia era robusta come un subbio di tessitore, la punta della lancia pesava seicento sicli di ferro e colui che portava il suo scudo lo precedeva. 8 Egli dunque si fermò e, rivolto alle schiere d’Israele, gridò: «Perché uscite a schierarvi in battaglia? Non sono io il Filisteo e voi dei servi di Saul? Scegliete uno dei vostri e scenda contro di me. 9 Se egli potrà lottare con me e uccidermi, noi saremo vostri servi; ma se io sarò vincitore e l’ucciderò, voi sarete nostri sudditi e ci servirete». 10 Il Filisteo aggiunse: «Io lancio oggi questa sfida a disonore delle schiere d’Israele: Datemi un uomo e ci batteremo!» 11 Quando Saul e tutto Israele udirono queste parole del Filisteo, rimasero sgomenti ed ebbero gran paura.

12 Or Davide era figlio di quell’uomo efrateo di Betlemme di Giuda, che si chiamava Isai. Questi aveva otto figli e al tempo di Saul era vecchio, molto avanti negli anni. 13 I tre figli maggiori d’Isai erano andati alla guerra con Saul; essi si chiamavano: Eliab, il primogenito, Abinadab il secondo e Samma il terzo. 14 Davide era il più giovane; quando i tre maggiori ebbero seguito Saul, 15 Davide partì da Saul e tornò a Betlemme a pascolare le pecore di suo padre.
16 Intanto il Filisteo si faceva avanti mattina e sera; si presentò così per quaranta giorni. 17 Un giorno Isai disse a Davide suo figlio: «Prendi per i tuoi fratelli quest’efa di grano arrostito e questi dieci pani, e portali presto ai tuoi fratelli nell’accampamento. 18 Porta anche questi dieci formaggi al comandante del loro migliaio; vedi se i tuoi fratelli stanno bene e riportami un segno da parte loro. 19 Saul ed essi, con tutti gli uomini d’Israele, stanno nella valle dei terebinti a combattere contro i Filistei».
20 L’indomani Davide si alzò di buon mattino, lasciò le pecore a un guardiano, prese il suo carico e partì come Isai gli aveva ordinato; appena giunse al parco dei carri, l’esercito usciva per schierarsi in battaglia e alzava il grido di guerra. 21 Israeliti e Filistei si erano schierati: un esercito di fronte all’altro. 22 Davide lasciò al guardiano dei bagagli le cose che portava, e corse alla linea di battaglia; appena la raggiunse chiese ai suoi fratelli come stavano. 23 Mentr’egli parlava con loro, ecco uscire dalle file dei Filistei quel campione, quel Filisteo di Gat, di nome Goliat, ripetendo le solite parole; e Davide le udì. 24 Tutti gli uomini d’Israele, alla vista di quell’uomo, fuggirono davanti a lui, presi da gran paura. 25 Gli uomini d’Israele dicevano: «Avete visto quell’uomo che avanza? Egli avanza per coprire di vergogna Israele. Se qualcuno lo uccide, il re lo farà molto ricco, gli darà sua figlia ed esenterà la casa del padre di lui da ogni obbligo in Israele». 26 Davide, rivolgendosi a quelli che gli erano vicini, disse: «Che si farà dunque all’uomo che ucciderà il Filisteo e toglierà questa vergogna a Israele? Chi è questo Filisteo, questo incirconciso, che osa insultare le schiere del Dio vivente?» 27 La gente gli rispose con le stesse parole di prima, dicendo: «Si farà questo e questo a colui che lo ucciderà».

Esplora

Questa storia è nota come “Davide e Golia”, una storia che racconta l’incontro – anzi lo scontro – tra una persona debole ed il suo avversario molto forte.
Golia, qui, viene chiamato il ‘campione’ (v. 4), non nel senso di uno che vince, ma di uno che rappresenta coloro che sono dalla sua parte nella battaglia. Avere un duello individuale, piuttosto che coinvolgere un intero esercito nella battaglia, potrebbe essere una buona idea anche ai giorni nostri!
Comunque sia, la sfida lanciata da Golia contro Israele (v. 10) lascia terrorizzato perfino Saul (v. 11) – che tanto piccolo non era (1 Samuele 10:23).

Qui entra in scena Davide – cioè, non proprio subito, anzi, sono passati quaranta giorni dalla prima sfida lanciata da Golia (v. 16).
Anche se Davide è stato unto da Samuele, viene messo da parte, anche dai fratelli, e continua il suo lavoro da pastore. Tuttavia oggi, leggiamo che suo padre Isai, gli dà del cibo da portare ai suoi fratelli e lo manda a vedere come è la situazione nel campo di battaglia.
A dispetto degli Israeliti (v. 24), Davide non è per nulla intimidito da Golia quando quest’ultimo, nuovamente, si fa avanti per lanciare la sua sfida. Infatti lui – Davide, diversamente dal re Saul, ha visto che il problema non sta nella forza di Golia ma nella sua arroganza nello sfidare l’armata di Dio (v. 26).
Qui si intravvede la diversità di prospettiva tra Davide (colui secondo il cuore di Dio) e Saul.

Agisci

Quale problema nel mondo ti turba al momento? In che modo lo si vedrebbe attraverso gli occhi di Davide se lui fosse presente?

EMLYN WILLIAMS

Traduzione e Arrangiamento di Piccola Rondine

Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/who-does-he-think-he

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.