LUCE NELLE TENEBRE

Vieni, vieni Emanuele. Riscatta Israele prigioniero. (Traduzione dal latino di JM Neale, 1818-66).

Luca 1:1-17

Introduzione
1
 Poiché molti hanno intrapreso a ordinare una narrazione dei fatti che hanno avuto compimento in mezzo a noi, 2 come ce li hanno tramandati quelli che da principio ne furono testimoni oculari e che divennero ministri della Parola, 3 è parso bene anche a me, dopo essermi accuratamente informato di ogni cosa dall’origine, di scrivertene per ordine, illustre Teofilo, 4 perché tu riconosca la certezza delle cose che ti sono state insegnate.

Annuncio della nascita di Giovanni il battista
5
 Al tempo di Erode, re della Giudea, c’era un sacerdote di nome Zaccaria, del turno di Abìa; sua moglie era discendente d’Aaronne e si chiamava Elisabetta. 6 Erano entrambi giusti davanti a Dio e osservavano in modo irreprensibile tutti i comandamenti e i precetti del Signore. 7 Essi non avevano figli, perché Elisabetta era sterile, ed erano tutti e due in età avanzata.
8 Mentre Zaccaria esercitava il sacerdozio davanti a Dio nell’ordine del suo turno, 9 secondo la consuetudine del sacerdozio, gli toccò in sorte di entrare nel tempio del Signore per offrirvi il profumo; 10 e tutta la moltitudine del popolo stava fuori in preghiera nell’ora del profumo. 11 E gli apparve un angelo del Signore, in piedi alla destra dell’altare dei profumi. 12 Zaccaria lo vide e fu turbato e preso da spavento. 13 Ma l’angelo gli disse: «Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; tua moglie Elisabetta ti partorirà un figlio, e gli porrai nome Giovanni. 14 Tu ne avrai gioia ed esultanza, e molti si rallegreranno per la sua nascita. 15 Perché sarà grande davanti al Signore. Non berrà né vino né bevande alcoliche, e sarà pieno di Spirito Santo fin dal grembo di sua madre; 16 convertirà molti dei figli d’Israele al Signore, loro Dio; 17 andrà davanti a lui con lo spirito e la potenza di Elia, per volgere i cuori dei padri ai figli e i ribelli alla saggezza dei giusti, per preparare al Signore un popolo ben disposto». 

Esplora

Un popolo governato da un re pupazzo romano (v. 5); una coppia anziana senza figli, le cose non promettono granché, tuttavia, le gesta più grandi di Dio, spesso, incominciano in circostanze avverse. Ancora oggi, nonostante le avversità che stiamo attraversando, possiamo mettere, in totale sicurezza, la nostra fiducia nel Dio Onnipotente che agisce per portare a compimento i Suoi piani a lungo termine anche nelle ore più buie della nostra vita.

L’evangelista Luca inizia parlando di un sacerdote e di sua moglie che vivono con il dolore di non avere figli (in una società in cui la gente crede che se non sei benedetto – benessere e discendenza – significa che hai qualche peccato sulle spalle).
Nonostante la loro avanzata età, gli viene promesso l’arrivo di un bambino (evento già avvenuto diverse volte nel passato). Questo ci ricorda come i piani di Dio si compiono in modo inusuale ed inaspettato con delle nascite inverosimili.
L’Antico Testamento era terminato con una promessa di Dio, l’arrivo di un Salvatore. Il Nuovo Testamento racconta del Suo arrivo. Dio è sempre lo stesso, fedele al Suo popolo, fedele alla Sua parola, fedele al Suo piano di salvezza per tutti.

Agisci

Nel leggere le storie fin troppo familiari del Natale, proviamo a rivederle e percepirle con occhi e cuori nuovi, lasciando che Dio fortifichi la nostra fede in Lui.

JOHN GRAYSTON

Traduzione e Arrangiamento di Piccola Rondine

Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/ready-willing-and-able

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.