Tra tutti i peccati della tua vita, qual è quello o quell’area in cui sei più ostinato/a da non smettere? Magari hai ricevuto degli avvertimenti o hai avuto delle possibilità di chiedere aiuto ma li hai ignorati.
Numeri 15:22-41
Sacrifici per i peccati commessi per ignoranza
22 Se avete peccato per ignoranza e non avete osservato tutti questi comandamenti che l’Eterno ha trasmesso a Mosè, 23 tutto ciò che l’Eterno vi ha comandato per mezzo di Mosè, dal giorno che l’Eterno vi ha dato dei comandi e in seguito per tutte le vostre generazioni, 24 se il peccato è stato commesso per ignoranza, senza che l’assemblea se ne rendesse conto, tutta l’assemblea offrirà un torello come olocausto di odore soave all’Eterno, assieme alla sua oblazione di cibo e alla sua libazione secondo quanto è decretato, e un capretto come sacrificio per il peccato. 25 Così il sacerdote farà l’espiazione per tutta l’assemblea dei figli d’Israele e sarà loro perdonato, perché è stato un peccato commesso per ignoranza, ed essi hanno portato la loro offerta, un sacrificio fatto all’Eterno col fuoco, e il loro sacrificio per il peccato davanti all’Eterno, per il loro peccato d’ignoranza. 26 Sarà perdonato a tutta l’assemblea dei figli d’Israele e allo straniero che risiede in mezzo a loro, perché tutto il popolo lo ha fatto per ignoranza. 27 Se è una sola persona a peccare per ignoranza, offra una capra di un anno come sacrificio per il peccato. 28 E il sacerdote farà l’espiazione davanti all’Eterno per la persona che ha peccato per ignoranza, quando lo ha fatto senza la dovuta conoscenza; il sacerdote farà l’espiazione per essa e il peccato le sarà perdonato. 29 Si tratti di un nativo del paese tra i figli di Israele o di uno straniero che risiede tra di voi, avrete un’unica legge per colui che pecca per ignoranza. 30 Ma la persona che commette un peccato deliberatamente, sia essa nativa del paese o straniera, oltraggia l’Eterno; quella persona sarà sterminata di mezzo al suo popolo. 31 Poiché ha disprezzato la parola dell’Eterno e ha violato il suo comandamento, quella persona dovrà essere sterminata; porterà il peso della sua iniquità».
Il violatore del sabato messo a morte
32 Mentre i figli d’Israele erano nel deserto, trovarono un uomo che raccoglieva legna in giorno di sabato. 33 Quelli che l’avevano trovato a raccogliere legna lo portarono a Mosè, ad Aaronne e a tutta l’assemblea. 34 E lo misero in prigione, perché non era ancora stato definito che cosa fargli. 35 Poi l’Eterno disse a Mosè: «Quell’uomo deve essere messo a morte; tutta l’assemblea lo lapiderà fuori del campo». 36 Così tutta l’assemblea lo portò fuori dell’accampamento e lo lapidò; e quello morì, come l’Eterno aveva ordinato a Mosè.
Scopo delle frange alle vesti
37 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo: 38 «Parla ai figli d’Israele e di’ loro che si facciano, di generazione in generazione, delle frange agli angoli delle loro vesti e che mettano alle frange di ogni angolo un cordone violetto. 39 Sarà una frangia alla quale guarderete per ricordarvi di tutti i comandamenti dell’Eterno e metterli in pratica, e per non seguire invece il vostro cuore e i vostri occhi che vi portano alla fornicazione. 40 Così vi ricorderete di tutti i miei comandamenti e li metterete in pratica, e sarete santi per il vostro DIO. 41 Io sono l’Eterno, il vostro DIO, che vi ho fatti uscire dal paese d’Egitto per essere il vostro DIO. Io sono l’Eterno, il vostro DIO».
Esplora
Quanto seriamente prendiamo in considerazione il peccato? Non siamo tutti d’accordo sul fatto che spesso ci concentriamo tanto sul perdono di Dio minimizzando il Suo comandamento di vivere una vita ‘santa’?
Qui Dio insegna due tipi di peccato – comunitario ed individuale (v. 22-26; 27-29). Il primo comprende cose tipo il razzismo sistematico, le ingiustizie, pregiudizi inconsci: tutti difficili da riconoscere finché non li si provano su sé stessi. E tu, li contrasti o li promuovi (volontariamente e non)? Il secondo è il peccato individuale suddiviso in quello casuale (v. 22-29) e quello deliberato (v. 30-31) che ha un atteggiamento impenitente.
Come interpreti le parole ‘disprezzo per la Parola di Dio’ (v. 31)?
Il testo di oggi presenta sia il tipo di giudizio sia un esempio di cosa fare al riguardo. L’insegnamento è chiaro per gli Israeliti, non esiste sacrificio sufficiente per chi deliberatamente si ribella alla Parola di Dio.
Il Nuovo Testamento ci insegna che il sangue di Gesù ci purifica da tutti ii peccati se li confessiamo (1 Giovanni 1:9). Tuttavia, nel libro degli Ebrei, leggiamo un avvertimento sul pericolo di questo tipo di peccato (Ebrei 10:26-31), concentrandosi particolarmente sul rifiutare la persona di Gesù Cristo e la salvezza che Egli porta.
Dobbiamo esercitarci ad avere delle coscienze sensibili che ci trattengano dal peccare sia deliberatamente sia involontariamente.
Lo scopo di avere degli oggetti che ci ricordino della Parola di Dio è riportato negli ultimi due versetti (v. 40-41) – la nostra vita è consacrata al Signore, nostro Dio e Salvatore.
Agisci
Prega che la Parola di Dio sia scritta nei nostri cuori cosicché La ascoltiamo e non pecchiamo contro di Lui. Che oggetto potresti indossare o portare con te che ti ricordi del Suo comandamento di vivere una vita santa?
BEN GREEN & RAY PORTER
Traduzione e Arrangiamento di Piccola Rondine
Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/seriousness-sin