SIAMO GIUSTI DAVANTI A DIO?

Prepara il tuo cuore a confessare i tuoi peccati davanti a Dio ed a ricevere il Suo perdono.

Giobbe 25:1-26:14

Per Bildad nessuno è giusto davanti a Dio
25:1
 Allora Bildad di Suac rispose e disse:
2 «A Dio appartiene il dominio e il terrore:
egli fa regnare la pace nei suoi luoghi altissimi.
3 Le sue legioni si possono forse contare?
Su chi non si leva la sua luce?
4 Come può dunque l’uomo essere giusto davanti a Dio?
Come può essere puro il nato di donna?
5 Ecco, la luna stessa manca di chiarore,
e le stelle non sono pure agli occhi di lui;
6 quanto meno l’uomo, che è un verme,
il figlio d’uomo che è un vermiciattolo!»

Giobbe loda la potenza di Dio
26:1
 Allora Giobbe rispose e disse:
2 «Come hai ben aiutato il debole!
Come hai sorretto il braccio senza forza!
3 Come hai ben consigliato chi è privo di saggezza!
E che abbondanza di sapere tu gli hai comunicato!
4 Ma, a chi ti credi di aver parlato?
E di chi è lo spirito che parla per mezzo tuo?
5 Davanti a Dio tremano le ombre
disotto alle acque e ai loro abitanti.
6 Davanti a lui il soggiorno dei morti è nudo,
l’abisso è senza velo.
7 Egli distende il settentrione sul vuoto,
sospende la terra sul nulla.
8 Rinchiude le acque nelle sue nubi,
e le nubi non scoppiano per il peso.
9 Nasconde l’aspetto del suo trono,
vi distende sopra le sue nuvole.
10 Ha tracciato un cerchio sulla superficie delle acque
là dove la luce confina con le tenebre.
11 Le colonne del cielo sono scosse,
tremano alla sua minaccia.
12 Con la sua forza egli solleva il mare,
con la sua intelligenza ne abbatte l’orgoglio.
13 Al suo soffio il cielo torna sereno,
la sua mano trafigge il serpente agile.
14 Ecco, questi non sono che gli estremi lembi della sua azione.
Non ce ne giunge all’orecchio che un breve sussurro.
Ma il tuono delle sue potenti opere chi può comprenderlo?»

Esplora

Ci troviamo oggi davanti a due punti di vista diversi del mondo. Bildad crede nell’assoluta grandezza di Dio e sostiene che l’uomo non è che un vermiciattolo (25:6). Secondo lui non c’è alcuna possibilità, per una creatura così insignificante ed impura, presentarsi pura davanti a Dio. Invece, secondo Giobbe, la vera grandezza di Dio racchiude lo splendore dell’essere umano creato a Sua immagine, anche se guastato dal peccato (Mike Mason, The Gospel According to Job, Crossway Books, 1994, p263). Tra questi due punti di vista c’è la croce.

Questa datata domanda su come può, il Dio santo, avere un rapporto con dei peccatori è al cuore del vangelo. Il Dio, i quali occhi sono troppo puri per guardare al male (Abacuc 1:13), ora accoglie tutti coloro che hanno fede in Cristo (Romani 3:21-24). E’ al Calvario che i due punti di vista si incontrano, dove la correttezza e la giustizia di Dio sono accompagnate dal Suo amore e dalla Sua fedeltà (Salmi 89:14). Dio è giusto e Salvatore (Isaia 45:21).
La rivelazione che ha ricevuto Giobbe, lo rende capace di dare voce ad un’azione che attuerà il Signore stesso molti anni dopo.

Mentre gli attacchi dei suoi amici volgono al termine, Giobbe pone loro una domanda molto interessante: di chi è lo spirito che parta per mezzo tuo? (26:4). Gesù ci mette in guardia dalle menzogne del male, da Satana, padre di ogni menzogna (Giovanni 8:44). Come Giobbe, dobbiamo imparare a sfuggire al primo impulso naturale di collera che scaturisce in risposta alle parole dette dai suoi amici e concentrarci, invece, sulla maestosità e grandezza di Dio. Per quanto sia meravigliosa la descrizione di Dio nei versetti dal 5 al 13, Giobbe riconosce che questa non è altro che un barlume della superficie esterna della gloria di Dio, solo un breve sussurro (v. 14).

Agisci

Grazie a Dio per la croce e per l’immensa grazia che abbiamo ricevuto in Cristo. Leggi il Salmo 8 per scoprire quello che Dio pensa del ‘semplice uomo’.

ERIC GAUDION

Traduzione e Arrangiamento di Piccola Rondine

Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/can-we-be-right-god

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.