Pensa ad alcuni appellativi biblici dati a Gesù: Emanuele, Pastore, Salvatore, Luce, Amico….
RingraziaLo per essere ognuno di essi per te.
Matteo 24:15-35
15 Quando dunque vedrete l’abominazione della desolazione, della quale ha parlato il profeta Daniele, posta in luogo santo (chi legge faccia attenzione!), 16 allora quelli che saranno nella Giudea, fuggano ai monti; 17 chi sarà sulla terrazza non scenda per prendere quello che è in casa sua; 18 e chi sarà nel campo non torni indietro a prendere la sua veste. 19 Guai alle donne che saranno incinte e a quelle che allatteranno in quei giorni! 20 Pregate che la vostra fuga non avvenga d’inverno né di sabato; 21 perché allora vi sarà una grande tribolazione, quale non v’è stata dal principio del mondo fino ad ora, né mai più vi sarà. 22 Se quei giorni non fossero stati abbreviati, nessuno scamperebbe; ma, a motivo degli eletti, quei giorni saranno abbreviati. 23 Allora, se qualcuno vi dice: “Il Cristo è qui”, oppure: “È là”, non lo credete; 24 perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti, e faranno grandi segni e prodigi da sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti. 25 Ecco, ve l’ho predetto. 26 Se dunque vi dicono: “Eccolo, è nel deserto”, non v’andate; “Eccolo, è nelle stanze interne”, non lo credete; 27 infatti, come il lampo esce da levante e si vede fino a ponente, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. 28 Dovunque sarà il cadavere, lì si raduneranno le aquile.
29 Subito dopo la tribolazione di quei giorni, il sole si oscurerà, la luna non darà più il suo splendore, le stelle cadranno dal cielo e le potenze dei cieli saranno scrollate. 30 Allora apparirà nel cielo il segno del Figlio dell’uomo; e allora tutte le tribù della terra faranno cordoglio e vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nuvole del cielo con gran potenza e gloria. 31 E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba per riunire i suoi eletti dai quattro venti, da un capo all’altro dei cieli. 32 Imparate dal fico questa similitudine: quando già i suoi rami si fanno teneri e mettono le foglie, voi sapete che l’estate è vicina. 33 Così anche voi, quando vedrete tutte queste cose, sappiate che egli è vicino, proprio alle porte. 34 Io vi dico in verità che questa generazione non passerà prima che tutte queste cose siano avvenute. 35 Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Esplora
Questo è uno di quei passaggi biblici che i cristiani tendono o ad avere una forte opinione su di esso o ad ignorarlo completamente perché lo trovano difficile da capire.
Il riferimento del versetto 15 al libro di Daniele si trova, appunto, in Daniele 9:27, 11:31 e 12:11; la profezia di Daniele si riferisce chiaramente alla dissacrazione del Tempio in Gerusalemme, avvenuta nel 168 a.C. Quanto predice Gesù, ci porta a pensare alla distruzione di questo Tempio avvenuta nel 70 A.D., durante la quale i cristiani fuggirono realmente verso i monti (v. 16). Tuttavia, ci sono alcuni cristiani che pensano che questo brano si riferisca alla fine dei tempi, quando Cristo ritornerà.
Qualsiasi sia la tua opinione (se hai mai considerato questo passaggio biblico), quello che Gesù vuole dirci qui è di stare all’erta su ciò che accade attorno a noi (v. 32, 33) ed essere pronti a muoverci secondo la necessità (v. 16-20).
Se c’è una cosa che il Coronavirus ci ha insegnato è tenere meno strettamente conto dei nostri piani e della nostra vita quotidiana. Le cose possono cambiare in ogni istante, non sempre avrai il tempo di tornare indietro a prendere il tuo mantello (v. 17, 18).
In un mondo costantemente in cambiamento, l’unica cosa in cui possiamo confidare è la Parola di Gesù (v. 35).
Agisci
Medita sulle parole nel vangelo di Matteo 28:20b “…Ed ecco, Io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente.“.
ALISON ALLEN
Traduzione e Arrangiamento di Piccola Rondine
Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/ready-set-run