FARE LA SCELTA

Molte persone temono il giudizio di Dio, ciononostante notiamo un forte desiderio di una vera giustizia e di un giusto equilibrio tutto attorno a noi.

Apocalisse 14:6-20

Tre angeli proclamano i giudizi di Dio
6
 Poi vidi un altro angelo che volava in mezzo al cielo, recante il vangelo eterno per annunciarlo a quelli che abitano sulla terra, a ogni nazione, tribù, lingua e popolo. 7 Egli diceva con voce forte: «Temete Dio e dategli gloria, perché è giunta l’ora del suo giudizio. Adorate colui che ha fatto il cielo, la terra, il mare e le fonti delle acque».
8 Poi un secondo angelo seguì dicendo: «Caduta, caduta è Babilonia la grande, che ha fatto bere a tutte le nazioni il vino dell’ira della sua prostituzione».
9 Seguì un terzo angelo, dicendo a gran voce: «Chiunque adora la bestia e la sua immagine, e ne prende il marchio sulla fronte o sulla mano, 10 egli pure berrà il vino dell’ira di Dio versato puro nel calice della sua ira; e sarà tormentato con fuoco e zolfo davanti ai santi angeli e davanti all’Agnello». 11 Il fumo del loro tormento sale nei secoli dei secoli. Chiunque adora la bestia e la sua immagine, e prende il marchio del suo nome, non ha riposo né giorno né notte.
12 Qui è la costanza dei santi che osservano i comandamenti di Dio e la fede in Gesù.
13 E udii una voce dal cielo che diceva: «Scrivi: beati i morti che da ora innanzi muoiono nel Signore. Sì, dice lo Spirito, essi si riposano dalle loro fatiche perché le loro opere li seguono».

La mèsse e la vendemmia
14
 Poi guardai e vidi una nube bianca; e sulla nube stava seduto uno, simile a un figlio d’uomo, che aveva sul capo una corona d’oro e in mano una falce affilata. 15 Un altro angelo uscì dal tempio, gridando a gran voce a colui che stava seduto sulla nube: «Metti mano alla tua falce e mieti; poiché è giunta l’ora di mietere, perché la mèsse della terra è matura». 16 Colui che era seduto sulla nube lanciò la sua falce sulla terra, e la terra fu mietuta.
17 Poi dal tempio, che è nel cielo, uscì un altro angelo; anch’egli aveva una falce affilata. 18 E un altro angelo, che aveva potere sul fuoco, uscì dall’altare e gridò a gran voce a quello che aveva la falce affilata: «Metti mano alla tua falce affilata e vendemmia i grappoli della vigna della terra, perché le sue uve sono mature». 19 L’angelo lanciò la sua falce sulla terra e vendemmiò la vigna della terra e gettò l’uva nel grande tino dell’ira di Dio. 20 Il tino fu pigiato fuori della città e dal tino uscì tanto sangue che giungeva fino al morso dei cavalli, per una distesa di milleseicento stadi.

Esplora

In questo brano, Giovanni, mette in evidenza il fatto che tutti saranno attaccati (devoti) a qualcosa/qualcuno. E’ necessario quindi fare una scelta tra due opzioni: onorare, temere e glorificare Dio (v. 7) o la bestia (v. 9).
Il messaggio dell’imminente giudizio di Dio arriva con l’annuncio di una buona notizia, ‘il vangelo eterno’ (v. 6). L’angelo che lo annuncia si assicura che il messaggio arrivi e venga compreso da tutti.

Il secondo ed il terzo angelo vogliono mettere in guardia le persone. Se quest’ultime si lasciano sedurre dalle menzogne della bestia dovranno affrontarne le conseguenze – è un altro modo di dire del proverbio Raccoglierai ciò che semini o, come dice l’apostolo Paolo, “…Dio li ha abbandonati all’impurità, secondo i desideri dei loro cuori…” (Romani 1:24).

Giovanni, infine, usa due metafore del raccolto, uno del grano (v. 14-15) e l’altro dell’uva (v. 19) per presentarci l’immagine finale dell’Apocalisse – il raduno del popolo di Dio e la sentenza su chi è contro Dio.

Agisci

In che modo il giusto verdetto di Dio offre speranza all’oppresso e a coloro che sono stati abusati? In quali aree della mia vita trovo questa speranza?

IAN PAUL & MICHELE SMART

Traduzione e Arrangiamento di Piccola Rondine

Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/choice-make

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.