LA MORTE DEL MALE

Riporta alla mente una delle ultime notizie che hai visto al notiziario o in un quotidiano. Quale aspetto del male presente nel nostro mondo vorresti più di ogni altro che sia sconfitto?

Apocalisse 16:1-11

Le sette coppe dell’ira di Dio
1
 Allora udii dal tempio una gran voce che diceva ai sette angeli: «Andate e versate sulla terra le sette coppe dell’ira di Dio».
2 Il primo andò e versò la sua coppa sulla terra; e un’ulcera maligna e dolorosa colpì gli uomini che avevano il marchio della bestia e che adoravano la sua immagine.
3 Poi il secondo angelo versò la sua coppa nel mare; esso divenne sangue simile a quello di un morto, e ogni essere vivente che si trovava nel mare morì.
4 Poi il terzo angelo versò la sua coppa nei fiumi e nelle sorgenti delle acque; e diventarono sangue. 5 Udii l’angelo delle acque che diceva: «Sei giusto, tu che sei e che eri, tu, il Santo, per aver così giudicato. 6 Essi infatti hanno versato il sangue dei santi e dei profeti, e tu hai dato loro sangue da bere; è quello che meritano». 7 E udii l’altare che diceva: «Sì, o Signore, Dio onnipotente, veritieri e giusti sono i tuoi giudizi».
8 Poi il quarto angelo versò la sua coppa sul sole e al sole fu concesso di bruciare gli uomini con il fuoco. 9 E gli uomini furono bruciati dal gran calore; e bestemmiarono il nome di Dio che ha il potere su questi flagelli, e non si ravvidero per dargli gloria.
10 Poi il quinto angelo versò la sua coppa sul trono della bestia. Il suo regno fu avvolto dalle tenebre. Gli uomini si mordevano la lingua per il dolore, 11 e bestemmiarono il Dio del cielo a causa dei loro dolori e delle loro ulcere, ma non si ravvidero dalle loro opere.

Esplora

Arriviamo ora all’inizio della fine. Veniamo catapultati in una delle immagini più ardue e provocatorie del giudizio. Non è un presagio di un gesto vendicativo futuro da parte di una divinità in collera – abbiamo già visto in precedenza che Giovanni, in questo libro, descrive il mondo che gli sta davanti e non c’è neppure bisogno che questo venga interpretato letteralmente: sarebbe impossibile; inoltre abbiamo scoperto il significato simbolico delle precedenti immagini di questo libro.

In questo passaggio biblico vediamo il giudizio finale di Dio e la sconfitta di Satana e dei suoi alleati – coloro che hanno dichiarato lealtà alla bestia (v. 5). Gli angeli versano il contenuto delle coppe – l’ira di Dio – sulla terra (v. 2), sul mare (v. 3), sui fiumi (v. 4) e sul sole (v. 8). Da notare come queste riportano alle piaghe che avevano colpito l’Egitto quando il faraone si era rifiutato di lasciare andare il Suo popolo (Esodo 5:1-2).
Al centro di questa sequenza di piaghe, troviamo un interludio (v. 5-7), come se gli angeli anticipino le nostre obiezioni – il giudizio di Dio è giusto e veritiero (v. 7); Dio rende alla gente quello che loro hanno dato agli altri e le conseguenze della loro scelta.
Questo giudizio diventa quindi, anche un ulteriore appello al pentimento (v. 9b, 11b). In che modo hanno reagito le persone alle piaghe d’Egitto?

Martin Luther King ha scritto di Dio “…lavora in ogni epoca per la salvezza dei Suoi figli… Il male infine muore, non solo grazie ai tentativi dell’uomo di combatterlo, ma grazie al potere di Dio di vincerlo” (Martin Luther King Jr, ‘The Death of Evil upon the Seashore’, in Strength to Love, Harper and Row, 1963, p64).

Agisci

Porta a Dio in preghiera gli aspetti del male che vorresti fossero sconfitti. In che modo ti sta chiamando Dio a collaborare con Lui per portare questo cambiamento?

MICHELE SMART & IAN PAUL

Traduzione e Arrangiamento di Piccola Rondine

Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/death-evil

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.