“Possa io conoscere il Signore in modo più chiaro, amare il Signore con più fedeltà e seguire il Signore da più vicino” (Richard of Chichester).
Luca 5:1-11
Gesù chiama i suoi primi discepoli; la pesca miracolosa
1 Mentre egli stava in piedi sulla riva del lago di Gennesaret e la folla si stringeva intorno a lui per udire la parola di Dio, 2 Gesù vide due barche ferme a riva: da esse i pescatori erano smontati e lavavano le reti. 3 Montato su una di quelle barche, che era di Simone, lo pregò di scostarsi un poco da terra; poi, sedutosi sulla barca, insegnava alla folla.
4 Come ebbe terminato di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo, e gettate le reti per pescare». 5 Simone gli rispose: «Maestro, tutta la notte ci siamo affaticati, e non abbiamo preso nulla; però, secondo la tua parola, getterò le reti». 6 E, fatto così, presero una tal quantità di pesci, che le reti si rompevano. 7 Allora fecero segno ai loro compagni dell’altra barca, di venire ad aiutarli. Quelli vennero e riempirono tutt’e due le barche, tanto che affondavano. 8 Simon Pietro, veduto ciò, si gettò ai piedi di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». 9 Perché spavento aveva colto lui, e tutti quelli che erano con lui, per la quantità di pesci che avevano presi, 10 e così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, che erano soci di Simone. Allora Gesù disse a Simone: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini». 11 Ed essi, tratte le barche a terra, lasciarono ogni cosa e lo seguirono.
Esplora
Simone conosceva già Gesù. Quando Andrea glielo aveva presentato, Gesù gli ha dato un nuovo nome: Cefa/Pietro (Giovanni 1:41-42). Aveva anche già risposto alla chiamata di ‘seguire’ Gesù (Marco 1:16-18) ed era stato diretto testimone del potere di Gesù quando aveva guarito sua suocera (Luca 4:38-39). Inoltre accompagnava Gesù mentre predicava la buona novella per la Giudea (Marco 1:35-39) e probabilmente la loro base durante questa missione era la casa di Simone in Capernaum.
Il discepolato è una relazione in cui Gesù ci chiama ad approfondire costantemente il nostro livello di intimità, di fiducia e di impegno. Tuttavia pare che Simone non stia facendo molto in questo senso. Mentre Gesù insegna alla folla, lui si occupa delle reti (v. 1-2). Anche se permette a Gesù di usare la sua barca, quando Gesù gli dice di buttare in mare le reti, lui rimane scettico. Nonostante lo chiama ‘Maestro’, obbedisce con dubbi (v. 4-5).
La svolta avviene quando la rete rischia di spezzarsi a causa della quantità di pesci presi (v. 6). Questo porta Simone ad inginocchiarsi e (ora) chiama Gesù ‘Signore’.
Aver riconosciuto Gesù per chi Egli è, fa confessare Simone della sua inadeguatezza non poteva stare accanto a tanta purezza, sacralità, che metteva in risalto la profondità della sua natura peccaminosa (v. 8; paragona con Isaia 6:1-8).
Simone ha finalmente approfondito la sua relazione con Gesù.
Agisci
“Spirito, conducimi dove la mia fede non ha confini…Portami laddove i miei piedi non sono arrivati, e la mia fede si rafforzerà” (Hillsong, Oceans).
TANYA FERDINANDUSZ
Traduzione e Arrangiamento di Piccola Rondine
Testo Originale: https://content.scriptureunion.org.uk/wordlive/going-deeper