LA STORIA DEI DUE FIGLI

Se hai del tempo, rivedi un momento la storia di Isacco e di Ismaele (Genesi 15:1-6; 16:1-4a; 21:1-10).

Galati 4:21-31

21 Ditemi, voi che volete essere sotto la legge, non prestate ascolto alla legge? 22 Infatti sta scritto che Abraamo ebbe due figli: uno dalla schiava e uno dalla donna libera; 23 ma quello della schiava nacque secondo la carne, mentre quello della libera nacque in virtù della promessa. 24 Queste cose hanno un senso allegorico; poiché queste donne sono due patti; uno, del monte Sinai, genera per la schiavitù, ed è Agar. 25 Infatti Agar è il monte Sinai in Arabia e corrisponde alla Gerusalemme del tempo presente, che è schiava con i suoi figli. 26 Ma la Gerusalemme di lassù è libera, ed è nostra madre. 27 Infatti sta scritto:
«Rallègrati, sterile, che non partorivi!
Prorompi in grida, tu che non avevi provato le doglie del parto!
Poiché i figli dell’abbandonata saranno più numerosi
di quelli di colei che aveva marito
».
28 Ora, fratelli, come Isacco, voi siete figli della promessa. 29 E come allora colui che era nato secondo la carne perseguitava quello che era nato secondo lo Spirito, così succede anche ora. 30 Ma che dice la Scrittura? «Caccia via la schiava e suo figlio; perché il figlio della schiava non sarà erede con il figlio della donna libera». 31 Perciò, fratelli, noi non siamo figli della schiava, ma della donna libera.

ESPLORA

Ciò che conta
I falsi maestri erano orgogliosi di aver rispettato la legge di Mosè. Così Paolo cita cose ancora più indietro nel tempo, ad Abramo (3:16, 17). Loro erano fieri di aver avuto Abramo come padre, allora Paolo dice loro che non importa d’aver Abramo come padre fisico, ma come padre spirituale (3:9, 29). Quello che intende è di non dare importanza alla paternità, ma alla maternità!

Concepimento supernaturale
Abramo ha avuto due figli da due donne. Isacco era nato come risultato di una promessa (v. 23). Era un concepimento per mezzo della straordinaria potenza dello Spirito Santo (v. 29). Abramo e Sara erano molto anziani. Sembrava impossibile. Doveva essere per fede.

Concepimento naturale
Ismaele era nato come risultato di uno sforzo umano. Abramo ha preso in mano la situazione con la sua giovane schiava, Aggar. Era un concepimento naturale ed un figlio era nato in un modo ordinario (v. 23, 29). Era possibile. Era questione di impegno.

Ricevere l’eredità
Questa era la storia. Ma due famiglie spirituali discendono da questi due figli. Per guadagnare la salvezza devi essere discendente dal figlio Ismaele, nato nella schiavitù (v. 24, 25), Per fidarti della salvezza di Dio devi essere discendente dal figlio Isacco, nato libero (v. 26) e reso prospero (v. 27).
Fondamentalmente, solo un figlio riceve l’eredità (v. 30). Per essere chiari, non puoi guadagnarti l’eredità. Devi essere nato nella giusta famiglia…allora ti sarà data.

AGISCI

Ringrazia che per mezzo della croce, il Padre Celeste ti ha adottato in Cristo, e tutto ciò che è suo, è tuo.

MARK ELLIS

Traduzione di Piccola Rondine

Testo Originale: https://www.wordlive.org/Session/Classic/2019-06-07/A-tale-of-two-sons

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.